Aikido Junior
Pubblicato da aikido il Martedì, Febbraio 18, 2025
Aikido e giovani: i primi 7 buoni motivi per praticarlo
1) L’Aikido è un’arte marziale giapponese di autodifesa e lavora sullo sviluppo di tutte le capacità motorie. Accresce la conoscenza del proprio corpo insegnando a muoversi nello spazio, con disinvoltura, sicurezza e coordinazione.
2) L’Aikido è per tutti! Ragazze, ragazzi, bimbe e bimbi, attraverso un peculiare lavoro enfatizzano la connessione tra mente e corpo, imparando così ad essere totalmente presenti a ciò che si sta facendo e acquisendo la capacità di concentrarsi sui propri gesti.
3) In Aikido si lavora sempre insieme, sperimentando, migliorando e aiutandosi reciprocamente. Si lavora anche con più compagni contemporaneamente e si cambia più volte partner durante l’allenamento. Questo aiuta ad entrare in contatto con gli altri rispettandone gli spazi e i tempi e permette di acquisire sicurezza e consapevolezza di sé attraverso la partecipazione alla vita di gruppo.
4) Attraverso l’accettazione di valori comuni si affina il senso di partecipazione sociale e si crea un ambiente dove muoversi in tranquillità e sicurezza, sviluppando il senso di responsabilità e acquisendo fiducia in se e negli altri.
5) Il rispetto per se stessi, per gli altri, per il dojo, per l’ambiente nel quale si lavora e si vive diventa un sentimento naturale. In questo modo s’impara a relazionarsi correttamente con tutto e tutti dandone il giusto valore.
6) Elaborando esperienze che danno la possibilità di esprimere, affrontare e controllare la propria e l’altrui aggressività, si prende coscienza dei propri limiti e si impara a conoscere i propri punti di forza, mirando a migliorarsi continuamente ed imparando a risolvere le situazioni di difficoltà.
7) L’Aikido sviluppa e acuisce tutti cinque i sensi, ed affina anche la sensibilità, che permette di entrare in empatia con l’altro che da sconosciuto diventa compagno. Per questo nel dojo si fanno tante nuove amicizie.
Per ulteriori informazioni sui nostri Orari Lezioni vai qui.
Oppure scrivi un messaggio qui.